Il sistema sfrutta il calore captato sotto forma di radiazioni solari e temperatura ambiente. Il pannello “solare” non è di vetro, non ha il problema del solare termico tradizionale dovuto alle alte temperature ed è resistente agli agenti aggressivi per otre 25 anni. Il pannello è molto leggero, pesa solo 8Kg ed è molto maneggevole, può essere installato anche dietro la balaustra di un balcone. Il solare termodinamico a pompa di calore produce acqua calda sanitaria fino a 55°, disponibile 24h al giorno. Con il dovuto dimensionamento è possibile utilizzarlo per riscaldamento ambienti e piscine.
Manutenzione quasi nulla, la macchina non ha problemi di surriscaldamento o congelamento, elevata resistenza agli ambienti salini. Il consumo di energia è molto ridotto grazie ad un compressore super efficiente.
PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO
Il sistema Solare Termodinamico unisce le tecnologie della pompa di calore e del collettore solare termico: è composto da pannelli solari semplici e leggeri, da un compressore e dal serbatoio di accumulo dell’acqua. Il fluido refrigerante, contenuto nel circuito, fluisce nel pannello solare ed è sottoposto all’ azione del sole, della pioggia, del vento, della temperatura ambiente e dei restanti fattori climatici. Durante questo processo, il fluido ottiene del calore, in maniera più semplice rispetto ad una pompa di calore, che viene trasferito all’ acqua con l’aiuto di un compressore. Il fluido si raffredda e il processo si ripete. Dato che il fluido ha una temperatura di ebollizione di circa -30°C, il sistema funziona anche in assenza totale di sole e anche di notte, mettendo a disposizione acqua calda a 55°C, 24 ore al giorno, al contrario del tradizionale sistema solare termico. Il consumo del sistema è solo quello del compressore frigorifero che fa circolare il fluido: non esistono ventilatori che aiutano il processo evaporativo né processi di scongelamento, con un inutile consumo di energia (al contrario delle pompe di calore).
VANTAGGI
Il solare termodinamico a pompa di calore utilizza l’energia termica dell’ambiente e avvicina l’abitazione o l’aziendaal principio diCONSUMIZERO, l’ impianto fotovoltaico integrato consentirà di coprire i consumi elettrici generati dalla pompa di calore, per un’abitazione a ZERO emissioni di CO2.
Contribuisce ad aumentare il valore dell’immobile e la classe energetica di riferimento